Narrativa n°33/34-2011/2012. Coloniale e Postcoloniale nella letteratura italiana degli anni 2000
22,00 €
- Silvia Contarini, Giuliana Pias et Lucia Quaquarelli (dir.)
- Langue : italien
- 430 pages
- ISBN : 978-2-84016-128-8
- Date de parution : 2012
Rupture de stock
Questo voluminoso numero di Narrativa, intitolato Coloniale e postcoloniale nella letteratura italiana degli anni 2000, è il risultato della quinta tappa del progetto di ricerca “Letteratura del tempo presente. La questione identitaria nell’Italia del XXI secolo”, intrapreso nel 2006 e diretto da Silvia Contarini nell’ambito delle attività del Centre de Recherches Italiennes (CRIX) dell’Università Paris Ouest Nanterre.
Nei cinque anni di vita del progetto si è inteso esplorare l’Italia degli anni duemila, rivisitando luoghi comuni, interrogando realtà inedite, stabilendo nuove mappature, cercando cioè di leggere e insieme accompagnare i cambiamenti del paese, nella convinzione che la letteratura possa essere uno strumento di conoscenza, comprensione e interpretazione del mondo. Nel volume intitolato Altri Stranieri (2006), così come nei tre successivi, Letteratura e politica (2007), Femminile e maschile (2008), Letteratura e azienda (2009-2010), sono stati raccolti contributi di studiosi di paesi e discipline diverse che indagavano, tutti, il complesso rapporto tra rappresentazione letteraria (e artistica) e trasformazioni in corso nella società e nella cultura italiana degli inizi del XXI secolo, spaziando da questioni identitarie al ruolo della politica e dell’impegno, ai problemi di gender, al mondo dell’azienda e dell’economia.